Come connettermi con Knoppix?

Started by Oderico, 04 March 2009, 23:12:47

Previous topic - Next topic

federica

Ciao,
la configurazione del modem dipende dal dispositivo, e non avendo il tuo stesso modem non possiamo provarlo.

Prova ad usare il programma KPPP, lo trovi nel menu di knoppix->internet . Ha anche una configurazione semi-guidata che potrebbe venirti in aiuto.

Altrimenti potresti fare una ricerca su google scrivendo ad esempio:
kppp la_marca_del_tuo_modem usb
Sostituendo la_marca_del_tuo_modem con la marca e il modello del modem.
Al mondo ci sono 10 tipi di persone, quelli che hanno capito il codice binario e quelli che non l'hanno capito.
Informatizzati [url="https://informatizzati.org"]https://informatizzati.org[/url]
Stacca la spina [url="https://disconnessi.org"]https://disconnessi.org[/url]

Oderico

Come consigliato da Federica, ho cercato su Google indicazioni per far funzionare con KPPP il mio modem Digicom Michelangelo USB-CX, senza trovare particolari indicazioni.
Ho più volte "assalito" KPPP cercando di fargli riconoscere il modem, ma in tema di dispositivi usb mi appaiono parecchie opzioni e il cliccare su ciascuna di essa non mi ha portato a nessun risultato.

La mia aspirazione è connettermi con Knoppix (versione 5) partendo dal "materiale" che uso con Ubuntu; d'altra parte, dato che ambedue i sistemi operativi si basano su Debian-Linux, la cosa dovrebbe essere possibile.
O no?

Per aiutare la vostra analisi del mio problema, vi linko il wiki di Ubuntu che mi ha consentito far funzionare il mio modem:

http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Modem/Adsl/DigicomMichelangeloUsbCx

E', in qualche modo, applicabile anche su Knoppix, magari con qualche modifica?
I files cxacru-fw e CnxEtU.sys sono già memorizzati sul mio PC e sono estraibili e utilizzabili.

Grazie... anche perchè vi sto complicando un po' la vita!

dario

Eccomi...La guida che hai segnalato è molto ben dettagliata e mi sembra ottima.
Potresti provare a seguirla per intero anche per Knoppix.
Ti chiedo di provare a seguire i vari passi, se poi incontri qualche intoppo segnalamelo e vediamo di partire da quel punto.
Se arriviamo a risolvere partendo da qui, piuttosto poi si può creare un automatismo da mettere su una penna usb...
Attendo tue!
[url=http://www.knoppix.it]Knoppix italia[/url]
[url=http://www.disconnessi.org]Stacca la spina![/url]
[url=http://www.informatizzati.org]Informatizzati.org: Computer, Linux, Windows, VMware[/url]

Oderico

Mi scuso se non vi ho ancora dato notizie: purtroppo in questi giorni sono stato impegnato altrove e non ho potuto proseguire i miei esperimenti su Knoppix.
Vi farò sapere altre cose quanto prima.

Oderico

Stamane ho ripreso le mie prove tecniche di connessione con Knoppix, usando le istruzioni del wiki che ho linkato in precedenza.

Tutto va bene fino alla istruzione:

cd /etc/ppp
sudo gedit options


A quel punto Knoppix mi dice

sudo gedit command not found

e non riesco a continuare la configurazione.
Che mi potete dire in merito?

Faccio notare che Knoppix continua a "vedere" il mio modem: digitando

cat /proc/net/atm/cxacru\:0

mi appare una scritta simile a quella segnalata dal wiki di Ubuntu, solo che l'istruzione

pppd

non avvia la connessione e fa apparire strane scritte, uguali a quelle che comparivano durante alcuni (errati) tentativi di connessione con quel SO.
Quindi... la cosa potrebbe funzionare anche con Knoppix, credo: basta trovare il difetto!

Aspetto un vostro parere e ciao a tutti!

dario

Questa è facile  ;)
al posto di
sudo gedit options
scrivi
sudo kate options
In poche parole gedit è un editor di testo (come notepad per intenderci, blocco note) installato in automatico da Ubuntu. Su Knoppix invece c'è kate.
Tienici aggiornati!
[url=http://www.knoppix.it]Knoppix italia[/url]
[url=http://www.disconnessi.org]Stacca la spina![/url]
[url=http://www.informatizzati.org]Informatizzati.org: Computer, Linux, Windows, VMware[/url]

Oderico

DARIO, FUNZIONA!!!! :-)
Questo messaggio lo sto digitando con Knoppix... ora devo trovare un sistema per rendere più facile e rapida la configurazione, magari qualcosa che si possa memorizzare e utilizzare ogni volta...